Macchine da laboratorio
Le macchine da laboratorio Rieter Morando, da sempre presenti all’interno del parco macchine standard, sono riproduzioni in scala ridotta delle normali macchine, perfettamente funzionanti, in grado di replicare e simulare la lavorazione dell’argilla o di altre materie prime, in laboratori opportunamente predisposti.
Alle macchine da laboratorio storiche come la Mattoniera MVP0, il mescolatore MBA0 ed il laminatoio LA0 sono state aggiunte ultimamente le macchine della linea Genius. Le nostre macchine, unite alle altre attrezzature e ai dispositivi di simulazione dei processi di essiccazione e cottura, permettono ai nostri clienti di crearsi un laboratorio “tailor-made” interno alla loro fabbrica
In un settore dove la competitività è molto elevata, le macchine da laboratorio sono uno strumento indispensabile per l’identificazione e l’analisi della materia prima e dei processi tecnologici più idonei alle necessità del cliente, per ottimizzare e migliorare:
Macinazione
Omogeneizzazione
Compattazione
Estrusione
Prestando particolare attenzione all’efficienza energetica.
COSA VI OFFRIAMO?

Ricerca
Ricerca delle caratteristiche delle materie prime.

Definizione processo
Definizione delle lavorazioni e formatura del materiale da produrre.

Valutazione materia prima
Valutazione delle materie prime e degli additivi per prodotti specifici.

Composizione chimica
Definizione della composizione chimica del materiale.

Rapporto dettagliato
Esaustivo rapporto dettagliato delle prove effettuate.
Il laboratorio per le analisi delle materie prime, situato presso la nostra “Sister Company” Keller hcw in Germania, dotato di strumentazioni all’avanguardia e gestito da tecnici esperti, è a vostra disposizione per qualsiasi necessità di studio e prove, dalla determinazione della cava fino alle prove di cottura dei materiali.
MACCHINE PER PROVE SEMINDUSTRIALI SU MATERIALI DI VARIO TIPO
PROVE DI ESTRUSIONE CON PANNELLI ISOLANTI IN MATERIALE SPECIALE




MATERIALI PER NUOVI COMPONENTI EDILI AD ALTA EFFICIENZA ENERGETICA

DAL PROTOTIPO DA LABORATORIO ALLE PROVE SEMINDUSTRIALI FINO ALLE MACCHINE DI PRODUZIONE
